CHE COSA E’:
Il sostegno a distanza è una forma di solidarietà che ha lo scopo di alleviare gli effetti della miseria e della emarginazione in cui vivono tanti adolescenti e bambini del mondo povero. ...
L’ENGIM opera In Italia, in Europa e nei PVS ponendo particolare rilievo sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e la generazione di nuove idee come strumenti chiavi per lo sviluppo ...
... rimanere in Italia. Lo sportello offre informazioni sui diritti e doveri dello straniero in Italia, sull’accesso al servizio sanitario, ai servizi sociali ed anagrafici. Assistenza e disbrigo di pratiche ...
... ha insistito su un concetto, quello di realizzare un intervento olistico, che possa coniugare il lavoro sulle nuove policy, la formazione per le istituzioni e le organizzazioni della società civile coinvolte ...
Saranno a breve pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno le “Linee guida per la sostenibilità del modello ESPoR di orientamento al lavoro”,
Saranno a breve pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno ...
Dal 14 al 18 settembre Piazza dell’Immacolata, cuore dello storico quartiere romano di San Lorenzo, ospita la settimana delle culture, un’iniziativa promossa dal Municipio Roma II, in collaborazione con ...
Anche il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ha ricevuto ieri in Campidoglio il logo “Welcome” dell’UNHCR per il suo impegno a fianco dei rifugiati. A ritirare il riconoscimento Massimo Pierini, ...
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM è stato insignito dall’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, del logo “WeWelcome”.
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ...
Dal 16 al 18 maggio l’ENGIM ha partecipato, insieme ad altri partner europei, ad una “Study Visit” presso il “Dutch Council for Refugees” di Amsterdam nell’ambito del progetto “Step-Up II Capacity NGO-Funds”. ...
... cuore medievale dell’impero zarista. Dopo il crollo del muro di Berlino e l’ingresso nell’Unione Europea e nella NATO delle Repubbliche Baltiche e degli altri Paesi dell’ex blocco orientale (Polonia, Romania, ...
... migliaia di persone. Non è più il tempo delle guerre. Bisogna riprendere, immediatamente, le trattative per riportare la pace in tutta l’area.
FOCSIV e i suoi Soci esprimono la loro solidarietà al popolo ...
... Internazionale, e vari rappresentanti istituzionali, con la società civile sul tema della coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile (vedi programma allegato).
Il 22 ottobre, a partire dalle ...
In occasione della Giornata Internazionale della Terra, la Bottega del Mondo ENGIM sarà ospite domani del Centro Missionario Santa Rufina.
In occasione della Giornata Internazionale della Terra, la ...
Oggi alle ore 14.00, FOCSIV con GCAP Italia, lanciano, nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, il video su “Clima e Migrazione” in occasione della 51ma Giornata Mondiale della Terra.
Oggi alle ...
L’appello congiunto di FOCSIV e IPSIA Acli ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni con il superamento dei Regolamenti di Dublino e la revisione di ...
Di Valentina D’Ippolito. Siamo in Ecuador, alle porte della foresta amazzonica. Sulla sponda del fiume Pano, appena prima che questo confluisca nel fiume Tena, di fronte al parco Amazónico "La Isla" che ...
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
financed by AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo ...
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program ...
... dei potenziali volontari, portando a 55793 il numero dei posti disponibili per i nuovi progetti. Per favorire la maggiore possibile dei giovani, il nuovo termine per la presentazione delle domande ad uno ...
Di Francesca Bosia. Giovedì 12 marzo 2020 il Ministero del Governo e dell’Educazione ha annunciato la chiusura delle scuole in tutto il territorio ecuadoriano, a causa dell’emergenza sanitaria. Fino a ...