... fisiche o da soggetti Iva (società, ditta individuale, ecc.), in favore di ONLUS (art. 10 c. 1, 8 e 9) sono deducibili dal reddito complessivo nel limite del 10% e comunque nella misura massima di 70.000 ...
... umano, la crescita economica e la produttività. L’educazione e la formazione professionale sono infatti elementi criticamente importanti ai fini di creare una società inclusiva; costituiscono un fondamento ...
... possibile vicini agli 1,5 gradi. Di fatto, i passi in avanti sono stati pochi e la riduzione delle emissioni di CO2 sono ancora un obiettivo fondamentale da raggiungere. Ciò detto, il risultato delle giornate ...
... inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Non si possono chiudere le porte a chi ha bisogno. Non si lasciano in mare donne, bambini, uomini disperati e provati.
Come rappresentante ...
... medicinali sono una cosa “nuova”, che ora, siccome è anche un po’ “di moda”, si sta diffondendo anche in Italia.
Quando mi chiedono cosa ho studiato all’università e io rispondo: “Erboristeria”, la ...
... dalla Commissione Europea nel documento Nuovo quadro di partenariato dell’Unione Europea con i paesi terzi, con cui si lega “la performance dei paesi (i primi sono Etiopia, Niger e Mali) nel controllare ...
Di Antonella Amorese. Sono le 7.00 a Santo Domingo, in Ecuador, la sveglia suona. Mi appresto a far colazione, incrocio Flavia, Ottavio, Alessandro e Federico, i miei compagni d’avventura. Sembra una ...
Di Anna Galante. “Unё jam si ti”, Io sono come te. Sono i primi giorni del mio Servizio Volontario Europeo (SVE) a Fier in Albania, e in una stanza del “Qendra Horizont”, mentre sono impegnata a ricevere ...
Di Davide Pavia. Ci sono posti dove conviene nascerci scalzi, bisogna ammetterlo. Ci riflettevo mentre affondavo per l'ennesima volta nel fango, lungo la strada d'accesso a una piccola comunità amazzonica, ...
... della natura; condurre i partecipanti ad una maggiore consapevolezza delle proprie capacità artistiche ed espressive.
Questi gli obiettivi di “La scuola sono io”, il nuovo progetto che l’ENGIM internazionale ...
... assieme ad azioni concrete di riuso sociale di beni confiscati che possano fungere da fanale di futuri interventi.
“Dalla due giorni è emerso che non tutti i Paesi sono allo stesso punto su questo cammino, ...
... ed orientamento. I beneficiari del progetto, individuati grazie al partenariato con l’ONG Soleterre, sono 15 minori malati oncologici tra gli 8 ed i 14 anni, ricoverati all’ospedale “Bambino Gesù” di ...
... lavorativo dei rifugiati, tra cui la nostra ENGIM.
Le Linee Guida (realizzate sia per il Lazio che per il Piemonte) sono rivolte a tutti quegli enti e quelle professionalità che operano per l’inserimento ...
Due nuovi corsi sono in partenza al Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM in Via degli Etruschi 38. Si tratta di due iniziative legate al progetto “Per OL.GA - Percorsi di Orientamento al Lavoro ...
... cofinanziato dall’Unione Europea (Asse II, inclusione sociale e lotta alla povertà, POR Lazio FSE 2014-2020). I beneficiari sono rifugiati e giovani in condizioni di disagio psico sociale residenti nel ...
... le donne con figli minori. Per l’erogazione dei servizi sono stati attivati in città quattro sportelli, tra cui quello dell’ENGIM (Via degli Etruschi 38, il giovedì dalle 10,00 alle 17,00), dove sarà ...
... beneficiari dei progetti, che hanno portato ai partecipanti la loro testimonianza. Nella stessa giornata sono stati consegnati i certificati di diploma ai partecipanti alla Scuola di Leadership Ambientale ...
Un nuovo corso di lingua italiana sta per iniziare nei locali del Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM (Via degli Etruschi 38). Organizzato dallo stesso CSI in collaborazione con Retake Roma, il ...
... integrale di matrimonio
L’atto integrale – o copia integrale – è una fotocopia autenticata dell’atto originale. Su questo documento sono riportate integralmente tutte le informazioni presenti nella ...
COSA?
La carta d’identità è un documento di dati anagrafici, con una fotografia, che viene rilasciato direttamente dal comune.
CHI?
Possono fare richiesta tutti i cittadini che sono in possesso ...