... di oltre 700 morti e 16 mila feriti. Nelle aree più colpite circa 40 mila persone hanno ancora bisogno di aiuto. Ad una settimana dalla scossa di magnitudo 7.8 che ha devastato molte località del Paese ...
... Orientamento al Lavoro per Persone in Fuga dall’Ucraina”. Iniziato all’inizio di marzo, il corso ha una durata di 100 ore e fornirà un attestato di livello A2 dopo un esame finale CILS. “Qui ho trovato ...
... Stato italiano il riconoscimento dello status di rifugiato o a coloro che hanno inoltrato la richiesta di asilo e sono ancora in attesa della definizione del proprio status giuridico. Realizzato grazie ...
... 14 e rilascerà un regolare attestato di partecipazione. Prima lezione il prossimo 23 febbraio.
Il secondo è un corso di lingua italiana di 100 ore - anch’esso riservato ai profughi ucraini - al cui termine ...
È stato pubblicato oggi il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero. ...
...
Marca da bollo da 16 Euro
Atto di nascita (tradotto)
Questo documento deve essere tradotto e legalizzato dall’Autorità diplomatica o consolare italiana presente nello stato di provenienza del ...
... svolgere questo compito e coordinare le azioni realizzate dagli enti convenzionati a livello cittadino è stato istituito, ormai da più di venti anni, un ufficio dedicato ed oggi denominato “Sportello Unico ...
... immediata disponibilità al lavoro - è la dichiarazione che determina formalmente l’inizio dello stato di disoccupazione di una persona. Chi è disoccupato, o ha ricevuto comunicazione di licenziamento, ...
...
COSA PRESENTARE?
Bisognerà presentare
Documento d’identità valido
Codice Fiscale
Stato di Famiglia
Contratto di locazione
Ultimo cedolino pagato dal canone d’affitto
Certificato ...
... titolo di soggiorno del genitore;
Certificato di stato famiglia o autocertificazione del rapporto familiare;
Certificato di frequenza scolastica se il minore è in età soggetta al diritto-dovere all’istruzione; ...
... ad altro titolo da almeno un anno che abbiano contratto matrimonio nel territorio dello Stato con cittadini Italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure con cittadini stranieri regolarmente ...
... direttamente presso la caserma più vicina o chiamando il 112(numero della Polizia di Stato) o113(numero dei Carabinieri).
Perdita o smarrimento: fare la denuncia alle Forze dell’Ordine seguente le ...
... l’iscrizione ai corsi universitari il cittadino extracomunitario dovrà presentare:
la documentazione relativa al titolo di studio conseguito nel paese di origine
attestato di conoscenza della lingua ...
... religiosi, status apolidia).
Deve soggiornare regolarmente in Italia da 5 anni, e non si siano verificate assenza dal territorio dello stato italiano per un periodo superiore ai 10 mesi complessivi nel ...
Cos’è :
Un permesso di soggiorno per lo straniero in possesso di permesso di soggiorno per lavoro subordinato (sopra i 6 mesi) che è stato licenziato o presenta le dimissioni.
A chi è rivolto:
Straniero ...
...
Lo stato italiano ha l’obbligo di fornire al rifugiato un documento equipollente al passaporto.
Certificato di rifugiato
La Commissione territoriale rilascia al rifugiato un certificato che attesta ...
... andrà a fare da ponte tra il Centro Murialdo di Fier e l’ENGIM ONG. “E’ un compito stimolante e complesso quello che mi è stato affidato - dice con entusiasmo -, in effetti parto con un triplice obiettivo: ...
... così, gustare ortaggi estivi raccolti e cucinati da loro con cura e passione. Il momento è stato anche l’occasione per ascoltare le loro storie, i loro vissuti e le loro difficoltà, un’opportunità di condivisione ...
... sette organizzazioni della società civile albanese (CSO) beneficiarie dell'attività di sub-granting è stato di grande importanza.
L'incontro tra membri del Comitato di Gestione del progetto "RISE-ALB: ...
... stato inaugurato dal Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Prof. Giuseppe Busia, il quale ha sottolineato che “Recuperare i proventi di reato e riutilizzarli nella comunità rende meno appetibile ...