Questo progetto intende offrire ai bambini e adolescenti sierraleonesi, che vivono in situazioni di grave rischio e disagio, delle reali opportunità d’uscita dalla povertà, attraverso interventi capaci di promuovere un’esperienza educativa integrale per lo sviluppo della propria dignità e professionalità, e aiutarli ad ottenere un ruolo partecipativo nella società in cui vivono
ENGIM - Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo
0166 Roma Via Belvedere Montello, 77 – Tel. 06/62.43.400 Fax. 06/233.225.987Oggi è il primo paese al mondo per mortalità infantile sotto i 5 anni, con 283 decessi su 1.000 prima del quinto anno di vita, e per mortalità materna, con 1.800 gestanti che, ogni 100.000 parti, muoiono per complicazioni insorte durante la gravidanza.
Realizzare una nuova casa famiglia per accogliere nuovi ospiti e riorganizzare la rete di servizi in modo più organico e funzionale.
Beneficiari dell’interventoIl progetto si propone di costruire con l’organizzazione di una casa famiglia un ambiente sicuro per bambini e bambine in situazione di disagio.
I ragazzi hanno bisogno di un ambiente sicuro, accogliente, che permetta a loro di sviluppare le capacità proprie della loro età. Ciascuna delle Murialdo’s Home ha una “mamma” che si prende cura dei bambini. Nelle attuali 4 case famiglie, molti bambini hanno subito un’amputazione da parte dei ribelli durante la guerra, due bambine sono cieche, 7 bambini sono rimasti orfani. I bambini frequentano oggi la scuola regolarmente e sono seguiti nella loro formazione integrale.
Al personale destinato alla gestione della casa, saranno affiancati volontari e tirocinanti anche italiani in base ad un programma di collaborazione e servizio organizzato da Engim internazionale.
Approfondimenti profilo della Sierra Leone