Martedì 5 luglio, alle ore 10.00, presso la sede di Porta Futuro Lazio (Via Cesare De Lollis, 22 Roma), si svolgerà "Lavorare nella cooperazione internazionale",
Martedì 5 luglio, alle ore 10.00, presso ...
... come un premio alle imprese che assumono rifugiati, oggi Welcome. Working for Refugee Integration è un programma ampio che comprende formazione e accompagnamento alle imprese e agli operatori del mercato ...
... 2022 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.(link sends e-mail) - indicando nell’oggetto dell’email Capo Progetto Mali, allegando: cv e lettera di motivazione in italiano, indicando almeno due referenze. ...
... tra aziende italiane e organizzazioni della società civile. Il supporto ai rifugiati e alle rifugiate, inoltre, è diventato sempre più un focus importante delle politiche di “diversity&inclusion” delle ...
... l’e-commerce etico dedicato alle aziende che offrono prodotti di qualità, e sono disponibili con un’offerta minima di 6,00 euro. 34 gli interventi che saranno realizzati in 25 Paesi di Africa, America ...
... non partecipano alle lezioni. Per arrivare a questo, però, la classe ibrida deve essere ben strutturata, coinvolgente ed accessibile: c’è bisogno dunque di educare i formatori su strumenti digitali e competenze ...
... interessati possono inviare la propria candidatura entro il 15 maggio 2022 ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto dell’email C.E. Medio Oriente, allegando CV aggiornato in ...
il 27 aprile, dalle 18,30, passa nella Bottega ENGIM di Via degli Etruschi 9 per un "Aperitivo Solidale". Cocktail di guaranà e piatti dello chef Lamine di Baobab Street Food cucinati con i prodotti della ...
... considerazioni né alleggerisce di un grammo il peso subito dalle popolazioni coinvolte. Intrappolati dagli interessi economici e dagli equilibri geopolitici, i grandi del mondo non hanno saputo evitare ...
"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti per cambiare il mondo", sono le parole di Nelson Mandela che in ENGIM sono entrate con forza dirompente, in ogni laboratorio e aula, e dalle quali prendono ...
... ucraino, alle famiglie, ai bambini, agli uomini e alle donne che da stanotte sono in uno stato di terrore per i primi bombardamenti, dopo i tanti giorni trascorsi nella paura di un’imminente guerra.
“È ...