QUALI SONO I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Clicca qui per l' Elenco dei progetti
Per candidarsi al Servizio Civile Universale o per i Corpi Civili di Pace si deve ...
COME CANDIDARSI
Per candidarsi ad un progetto di Servizio Civile occorre inviare la propria candidatura ENGIM entro le ore 14.00 del 4 novembre 2013 (tempistiche definite dal bando volontari emesso ...
COME PARTECIPARE
INFORMAZIONE Se vuoi fare questa esperienza all'estero, il primo passo consiste nel conoscere e comprendere le motivazioni e le priorità del Corpo Europeo di Solidarietà. SCELTA ...
... il seminario: “Le seconde generazioni: cittadini (non) come gli altri”, evento organizzato per sensibilizzare alla concessione della cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia. L’iniziativa è promossa ...
“Cartoline d’auguri”
cartacee ed elettroniche: per Natale, o per qualsiasi altra occasione, la ditta può acquistare da noi le cartoline d’auguri per clienti, dipendenti e fornitori o inviare ...
Attualmente i Paesi del mondo in cui ENGIM internazionale attiva i progetti di Sostegno a Distanza sono:
I progetti sono differenziati per rispondere ai diversi bisogni ...
... ai fondi FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), il progetto nasce come ideale prosecuzione del progetto ESPaR e vede come capofila l’Università Cattolica di Milano insieme a diversi partner italiani ...
...
Il 13 Dicembre alle ore 16:00 a Roma, in Via degli Etruschi 7, presso i nostri uffici, potrai scoprire come fare.
Sarà garantito anche lo streaming online. L'incontro è gratuito e aperto a tutti/e. ...
... Lazio e l’obiettivo è quello di sviluppare un percorso di inserimento socio lavorativo e favorirne l’autoimprenditorialità (intesa anche come sviluppo delle potenzialità del singolo). Tassello fondamentale ...
... A-C da € 73,50; zone A-D da € 91; zone A-F da € 108,50
Annuale Lazio Ordinario (comprensivo zona A): zone A-B da € 404; zone A-C da € 488,10; zone A-D da € 590,80; zone A-F da € 688,40
Come abbonarsi: ...
Apertura SPID
attraverso il sito: https://www.agid.gov.it/index.php/it/spid-come-ottenere-identit%C3%A0-digitale
Cos’è :
Identità digitale che serve ad accedere ai servizi online della pubblica ...
... per l’Accoglienza Migranti - SUAM”. Il servizio, gestito da enti del terzo settore a seguito di bandi di gara dedicati, è concepito non solo come un polo di accoglienza, ascolto e orientamento ma anche ...
... mirato
f) gli studenti universitari se danno disponibilità lavorativa per un part-time ampio
COME?
Per sottoscrivere il Patto di Servizio presso CPI sono richiesti i seguenti documenti:
- ...
... unico per i figli, e tante altre agevolazioni. Per questo è importante sapere come funziona, come opera e come farne richiesta.
COME?
Per ottenere la certificazione Isee è necessario compilare ...
... al proprio municipio di appartenenza in vari modi. ATT: DALl’1 MARZO 2022 NON SONO ACCOLTE LE DOMANDE DI CAMBIO DI RESIDENZA VIA EMAIL
COME FARE?
Di persona, ritirando e compilando il modello
Con ...
... sia inferiore a 30 (trenta) giorni, l’ASL (Assistenza Sanitaria Locale) di competenza rilascia esclusivamente un certificato cartaceo sostitutivo.
COME?
Possono averla i cittadini che hanno ...
... in Italia.
Come fare:
Recarsi in Prefettura presso lo Sportello Unico
Richiedere il nulla osta per il ricongiungimento famigliare, necessario per ottenere il visto d’ingresso
La Prefettura controllerà ...
A chi è rivolto:
Ai figli minori di anni 18 viene rilasciato un permesso di soggiorno autonomo per motivi familiari fino al compimento della maggiore età.
Come:
Recarsi presso gli uffici postali ...
... dei requisiti per il ricongiungimento ed è rinnovabile insieme con quest'ultimo.
Come:
(Primo rilascio)
Dopo l’ingresso in Italia lo straniero dovrà recarsi presso lo Sportello Unico per l’immigrazione ...