... poco a poco rubi con gli occhi, conosci ancor di più i tuoi limiti e impari a riconoscere quali si possono superare. E non vale solo per te stessa. Inizi a comprendere i loro di tempi, i loro modi – che ...
... popolazione aveva con il Paese legale, e anche i giovani hanno perso le speranze di poter cambiare questo Paese”. Proprio loro, i giovani, avevano animato il movimento “17 ottobre 2019”, chiedendo le dimissioni ...
... impegnandoci a supportare la svolta ecologica di cui ha bisogno, affinché la vita possa continuare a germogliare e tutte le creature possano trovare il loro posto per far fiorire la nostra casa comune. ...
... e coprono campi d’azione molto diversi tra loro.
Il primo progetto è stato assegnato alla “Joscelyn Foundation”, e si realizzerà ad Elbasan in una proprietà confiscata alla criminalità. Il progetto ha ...
E’ partita la settimana scorsa per la Colombia Melisa Agostino Ninone, la nuova cooperante dell’ENGIM a Medellin. Giovane italo argentina, Melisa è un mix di energia e caparbietà che le deriva, forse, ...
... locali. Coloro che hanno partecipato all’attività, ricorderanno questi giorni; ce ne siamo convinti guardando i loro occhi ammirati e curiosi, e vedendo come hanno accettato il frutto del lavoro di questi ...
... e specie forestali e da frutto. Una volta raggiunta una taglia adeguata, queste piante vengono donate alle comunità indigene, che provvederanno poi a trapiantarle nei loro sistemi agroforestali denominati ...
... attiva del lavoro. L’obiettivo è quello di accelerare, e rendere più efficace, il processo di inclusione dei ragazzi e facilitare il loro processo di autonomia, riducendo i tempi di permanenza nelle strutture ...
FETI è un progetto che si iscrive nell’Azione Chiave 2 del programma Erasmus Plus e ha l’obiettivo di facilitare l’inclusione dei migranti e dei rifugiati, migliorare le loro competenze, aumentare le possibilità ...
... di piedi nel loro mondo mettendo da parte pregiudizi e diffidenze. Il primo episodio (Lei e l’altra) affronta tema della precarietà del lavoro e delle raccomandazioni politiche: protagoniste una ricercatrice ...
... che gli abbiamo affibbiato, “Zingari”, per descrivere tutto quello che sono. Alla fine ho pensato che la cosa migliore fosse far parlare loro, raccontare le loro storie e il luogo all’interno del quale ...
... umano e lavorativo dei tanti giovani che frequentano le sedi ENGIM in 7 regioni italiane e in 15 paesi del mondo.
Significa prendersi a cuore queste vite e garantire loro un futuro diverso.
In particolare, ...
... loro esperienza con i genitori della comunità di Huamaurcu, Francesca e Andrea S. hanno contribuito a sistemare gli spazi circostanti la scuola, dove svolgono attività di supporto scolastico con i bambini. ...
... è un’impresa titanica. Mentirei se dicessi che dedicare il pomeriggio a loro è una passeggiata: sono un po’ una maestra, un po’ un’amica, un po’ una sorella maggiore, un arbitro, un’educatrice, un’infermiera ...
... italiani del PD, che dimostrano il loro senso di responsabilità, la situazione è drammatica. Ci appelliamo ai rappresentanti europei ed italiani e ai dirigenti dei partiti politici del nostro Paese a porre ...
... di san Leonardo Murialdo e alla tradizione educativa della Congregazione di San Giuseppe, promuovendo un'educazione integrale dei giovani, mediante la loro preparazione spirituale, culturale, tecnica e ...
... la scrittura corsiva e la lettura, e già so che li dovrò pregare, corrompere con una merenda per farli finire i compiti, ma alla fine sono loro che da otto mesi, tutti i giorni alle 7.30, salgono sul pulmino ...
... le stradine di colori e di risate. A loro è dedicato il progetto "Apoyo integral infantil" di cui faccio parte. A loro, è dedicata la maggior parte dei miei pensieri e delle mie attenzioni quotidiane. Da ...
... quali punta a coinvolgere una diversa comunità, a volte invece una famiglia, per arrivare a capire quali siano le loro necessità, quali alberi da frutto e da legna sia per loro importante piantare. Segue ...
... congregazione dei Giuseppini del Murialdo, ha deciso d’intraprendere a 31 anni con un obiettivo ben preciso: aiutare e supportare i giovani ecuadoriani nella loro crescita. Una missione che oggi, all’età ...