... questo motivo la nostra associazione ha scelto come ambito principale di azione la formazione professionale impegnandosi nello sviluppo e nell’attuazione delle buone prassi a livello nazionale, europeo, ...
Hai fra i 18 ed i 29 anni non ancora compiuti? Lo sai che il Servizio Civile ti permette di svolgere un'esperienza qualificante per la tua vita professionale, di lavorare nella cooperazione internazionale ...
... assieme ad azioni concrete di riuso sociale di beni confiscati che possano fungere da fanale di futuri interventi.
“Dalla due giorni è emerso che non tutti i Paesi sono allo stesso punto su questo cammino, ...
... in Ucraina. Il mio sogno è di rimanere qui e magari aprire un centro di cure estetiche tutto mio, per questo il mio obiettivo primario è quello di imparare bene l’italiano”. Queste le motivazioni che hanno ...
... è previsto un esame per il riconoscimento del livello CILS A2. In questo caso le lezioni si svolgeranno il martedì ed il venerdì dalle 14 alle 18 a decorrere dal 3 marzo.
Per informazioni 371.4116651 ...
Vuoi conoscere i progetti di volontariato internazionale (Corpi Civili di Pace, Servizio Civile Universale, Humaid) o magari fare un tirocinio in Italia o all'estero all'interno di una ONG con noi di ENGIM?! ...
... progetto che l’ENGIM sta realizzando in Ecuador con il Vicariato Apostolico del Napo e quello di Sucumbios, un progetto finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana. Con questo intervento si vuole ...
... legalmente in Italia da almeno 2 anni. Diventa 1 anno se la coppia ha avuto o adottato dei figli.
PUOI ACCEDERE E INVIARE LA TUA DOMANDA DI CITTADINANZA A QUESTO LINK.
QUALI DOCUMENTI PORTARE? ...
... svolgere questo compito e coordinare le azioni realizzate dagli enti convenzionati a livello cittadino è stato istituito, ormai da più di venti anni, un ufficio dedicato ed oggi denominato “Sportello Unico ...
... unico per i figli, e tante altre agevolazioni. Per questo è importante sapere come funziona, come opera e come farne richiesta.
COME?
Per ottenere la certificazione Isee è necessario compilare ...
... in Italia, oppure con straniero regolarmente soggiornante in Italia. In questo caso il permesso del familiare è convertito in permesso di soggiorno per motivi familiari. La conversione può essere richiesta ...
Casi in cui si può richiedere:
Furto: Quando il permesso di soggiorno viene rubato, bisogna denunciare il furto il più presto possibile presso le Forze dell’Ordine più vicine. Si può fare questo andando ...
A CHI E’ RIVOLTO?
Ai rifugiati che temono di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità… che si trova fuori del Paese di cui è cittadino e non può o non vuole, a causa di questo ...
... supervisionare i progetti del Centro Professionale Murialdo, rendicontare il nuovo progetto finanziato da Intesa San Paolo, rafforzare i rapporti di collaborazione tra questo centro e l’ENGIM”.
E’ dalla ...
... sostitutivo.
Per rilanciare l’impegno per la pace e la solidarietà, la Cnesc – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile (network di enti del terzo settore da decenni impegnati in questo campo) ...
Promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, in un’ottica di ecologia integrale e di sviluppo sostenibile: questi gli obiettivi della XX edizione della campagna “Abbiamo riso per una cosa ...
... non partecipano alle lezioni. Per arrivare a questo, però, la classe ibrida deve essere ben strutturata, coinvolgente ed accessibile: c’è bisogno dunque di educare i formatori su strumenti digitali e competenze ...
Sono le quattro del mattino di giovedì 24 febbraio, le truppe russe sono entrate in Ucraina dalla Crimea e dalla Bielorussia, prendo il pezzo che stavo scrivendo per questo rubrica e lo straccio, non ha ...
... si incontra, si è più coesi, di questo si nutre la pace e si consolida. Ed è il senso profondo della nuova Campagna Caritas Italiana e Focsiv.
A questi link i progetti di ENGIM che saranno finanziati ...
... Antimafia e Antiterrorismo Federico, Cafiero De Raho. “Questo Forum Cittadino è uno strumento fondamentale che consente di allargare alla società civile e alle reti sociali il metodo di restituzione alla ...