... incanalare verso cammini di formazione e la ricerca di lavoro i richiedenti asilo degli SPRAR - Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati -. Una ventina i ragazzi che abbiamo seguito in maniera ...
... e i ragazzi del nostro Bel Paese vogliano crescere in capacità, autostima e autonomia, concorrendo al miglioramento delle condizioni di vita delle persone, alla tutela dei beni culturali e dell’ambiente, ...
... della regione.
LEGGI ANCHE LE ALTRE TESTIMONIANZE DEI RAGAZZI IN SERVIZIO CIVILE Come volontari dei “Corpi Civili di Pace” con sede a Tena, nel progetto di “Sostegno alle ...
... ANCHE LE ALTRE TESTIMONIANZE DEI RAGAZZI IN SERVIZIO CIVILE
L’obiettivo del progetto è favorire il consumo di acqua potabile nella regione amazzonica, in modo da contribuire al miglioramento delle condizioni ...
... pratica del parto verticale.
LEGGI ANCHE LE ALTRE TESTIMONIANZE DEI RAGAZZI IN SERVIZIO CIVILE
Il rituale della “waysupina”, realizzato alle prime ore dell’alba, generalmente ...
... se posso disegnarlo.
LEGGI ANCHE LE ALTRE TESTIMONIANZE DEI RAGAZZI IN SERVIZIO CIVILE Sono quattro mesi che vivo in Messico, un terzo del tempo che passerò qui, 121 giorni ...
... RAGAZZI IN SERVIZIO CIVILE
Sono stata in Italia una settimana, dopo quattro mesi. È stato bello, ma quasi come se non fossi mai partita. È incredibile come la società in cui siamo nati sia in grado di ...
... nuove possibilità.
LEGGI ANCHE LE ALTRE TESTIMONIANZE DEI RAGAZZI IN SERVIZIO CIVILE La guadua è un genere di bambù. In tutto il mondo se ne conoscono circa 1200 specie, ...
... più leggeri, più felici.
Solo questo volevamo per i ragazzi della comunità Rom di Drize, a Fier (Albania). Volevamo uno spazio più accogliente, più luminoso, più colorato, volevamo vederli con la voglia ...
... e ragazzi ad Avellaneda, in Argentina
2 centri di accoglienza per oltre 800 minori di strada in Ecuador
50 pozzi nei villaggi della Sierra Leone
Un centro polifunzionale per 5 mila ...