Ragazzi in un centro diurno dei Giuseppini del Murialdo Questa settimana è il turno dell’ENGIM Internazionale a
presentare le proprie attvità nel Forum di Pastorale Sociale attivo ...
NOME PROGETTO
MANOS UNIDAS PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE DEGLI ADOLESCENTI IN SITUAZIONE DI RISCHIO
SETTORE
MULTISETTORIALE
BUDGET
98.315,00 euro ...
TITOLO
PROGETTO DI REINSERIMENTO SOCIALE DEGLI ADOLESCENTI IN SITUAZIONE DI RISCHIO. TENA-ECUADOR
SETTORE
MULTISETTORIALE
BUDGET
430.206,01
RUOLO
Ente realizzatore ...
TITOLO
FORMAZIONE SOCIALE E PROFESSIONALE AGUASCALIENTES
BUDGET
6.802,77 Euro
RUOLO
ONG Realizzatrice
STATO ATTUALE
PARTNER LOCALE
Parrocchia San José Obrero - ...
... favore dello sviluppo umano e sociale e della tutela ambientale:
17 Gennaio - Processi educativi di inclusione in Messico, Colombia ed Ecuador
19 Gennaio - Diritto alla salute in Brasile e Kenya ...
... cofinanziato dall’Unione Europea (Asse II, inclusione sociale e lotta alla povertà, POR Lazio FSE 2014-2020). I beneficiari sono rifugiati e giovani in condizioni di disagio psico sociale residenti nel ...
... in maniera integrata, l’inclusione sociale in ambito formativo, lavorativo, abitativo, linguistico e scolastico delle persone provenienti dall’Ucraina a seguito del conflitto bellico, ed in particolare ...
... come luogo di erogazione di servizi specialistici di consulenza e progettazione, propedeutici all’inserimento sociale e all’inclusione attiva dei beneficiari presi in carico.
Per prenotare un appuntamento ...
... si richiede una prestazione sociale o previdenziale agevolata (ad esempio il pagamento di buoni mensa, rette d’asilo, tasse scolastiche e universitarie) il reddito di cittadinanza o di emergenza, l’assegno ...
...
“Via Modesta Valenti” è per le persone che hanno il proprio domicilio a Roma oppure che non hanno dimora fissa, i senza tetto. Bisogna mantenere i contatti con il Servizio Sociale che ha rilasciato la ...
... famigliari;
+ 10 mq per ogni altro famigliare oltre il quarto.
Reddito:
Il reddito minimo è pari all’importo dell’assegno sociale + 50% per ogni familiare di cui si richiede l’ingresso ...
... quinquennio o 6 mesi consecutivi.
Reddito pari o superiore all’importo annuo dell’assegno sociale
Può essere richiesto anche dal coniuge e i figli minori conviventi dello straniero richiedente il permesso ...
... lavorativa (subordinata o autonoma);
– consente l’accesso al pubblico impiego;
– consente l’iscrizione al servizio sanitario;
– dà diritto alle prestazioni assistenziali dell’Inps (‘assegno sociale’ ...
... metà degli anni 90 che il “Qendra Sociale Murialdo” svolge un intenso, e proficuo, lavoro nel campo della formazione professionale e dell’inserimento lavorativo; nell’inclusione sociale e nella tutela ...
Prende il via oggi a Fier, in Albania, un nuovo progetto predisposto dall’ENGIM. “Diritti, inclusione sociale e percorsi di inserimento per giovani albanesi in condizione di disagio” il titolo dell’intervento ...
Il progetto Rete Verde (Reti per lo sviluppo dell’agricoltura sociale per l’inserimento socio lavorativo di soggetti in condizioni di svantaggio) è arrivato al momento degli stage.
Il progetto Rete ...
... il crimine, nega ai criminali beni che avrebbero potuto finanziare ulteriori attività illegali o essere utilizzati per acquisire potere. Il riutilizzo sociale - ha soggiunto - aiuta non solo a rafforzare ...
... più di 350 aziende sono state premiate per aver favorito l’inserimento lavorativo di oltre 10.000 rifugiati, ampliando l’orizzonte della loro responsabilità sociale e promuovendo la realizzazione di percorsi ...
... essere accompagnati in un percorso di inserimento lavorativo nel campo dell’agricoltura sociale. Durante il periodo di formazione, scandito da attività in aula e tirocini sul campo - per complessive 800 ...
... di importanti, ed innovative, iniziative in Albania (dove gestisce la pasticceria sociale “ke Buono”). L’ENGIM ritiene, inoltre, che la rigenerazione ed il riutilizzo di questi beni produca benefici per ...