È finalmente pubblico il Bando per i Corpi Civili di Pace (CCP), la sperimentazione coinvolgerà 106 giovani nella costruzione della pace attraverso metodi non violenti: I progetti ENGIM fanno parte delle 5 proposte presentate e approvate alla FOCSIV .
La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 febbraio 2017.
I requisiti sono la cittadinanza italiana, la non appartenenza a corpi militari o forze di polizia, il possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado, non avere riportato condanne, e, informazione molto attesa, possono candidarsi anche coloro che hanno già svolto Servizio Civile Nazionale.
Le aree geografiche dei progetti ENGIM-FOCSIV sono Sudamerica (Ecuador) e Africa (Guinea Bissau)
INFORMATI SUI PROGETTI ENGIM LEGGENDO SOTTO
PAESE | SETTORE DI INTERVENTO | NUMERO DI VOLONTARI |
ECUADOR - TENA | EMERGENZA AMBIENTALE | 4 |
GUINEA BISSAU - BISSAU | AREA A RISCHIO DI CONFLITTO | 4 |
- COSA SONO I CORPI CIVILI DI PACE
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ALLEGATO 2)
- DICHIARAZIONE DEI TITOLI (ALLEGATO 3)
INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.