.jpg)
Immaginate un’orchestra giovanile di 70 musicisti dai 13 ai 18 anni. Mettete insieme l’ANA l’Agenzia Nazionale Antidroga Romania, e aggiungete un tempio della musica classica come l’Ateneum George Enescu di Bucarest. Metteteci anche gli spazi dell’opera della Fondazione Leonardo Murialdo di Popesti Leordeni, aggiungete ancora la competenza di ENGIM Internazionale e FISEM, una porzione abbondante di passione per la gioventù, di carisma giuseppino e tanti giovani. Mixate il tutto ed ecco che otterrete la tournè denominata “PRIN CULTURA SI CREDINTA IMPOTRIVA DROGURILOR” (Cultura e Fede conro la Droga).
Una tournè della CEI Youth Orchestra, l’Orchestra Giovanile Centro Europea, organizzata per diffondere un messaggio di speranza e per dimostrare che si può vivere una vita in pienezza sfruttando al meglio i propri talenti e mettendo questi a servizio della collettività.
Ed emozioni ne hanno regalate tante questi giovani alla platea che ha riempito l’Ateneum di Bucarest per l’occasione, dopo che l’orchestra aveva già suonato nelle città di Iasi e Bacau. Concerto memorabile al quale abbiamo assistito noi confratelli della comunità di Popesti insieme ai nostri collaboratori, tutti estasiati dalle note scritte da Rossini, Mozart e Beethoven.
Da tanta fantasia, spontaneità, professionalità, passione, i nostri giovani e i ragazzi delle scuole medie di Popesti hanno imparato una grande lezione di vita, di convivenza, di tolleranza e speranza per il futuro, percependo la belleza che si esprime nello sviluppare le proprie qualità e nel metterle a disposizione degli altri.
La collaborazione tra la CEI Youth Orchestra, l’ENGIM, la FISEM ed i Giuseppini del Murialdo non si esaurisce qui. Prossimo appuntamento in Italia, a Vicenza, il primo Gennaio 2009 per un Concerto di Capodanno a sostegno dei progetti ENGIM e delle attività dei Giuseppini in Ecuador!
Ragazzi di 18 Nazionalità diverse a sostegno dei coetanei d’oltreoceano. Davvero un segno grande di Solidarietà e speranza!