Si è conclusa con un Flash Mob in Piazza del Ferrarese la manifestazione “Clima di Cambiamento in tour!, che a Bari intendeva promuovere lo sviluppo sostenibile e sensibilizzare gli studenti sugli effetti dei cambiamenti climatici sull’ambiente.
Organizzata da GCAP Italia, ENGIM e FOCSIV, in collaborazione con Isola della Sostenibilità, la giornata si è dipanata in due momenti, il primo presso il Liceo Classico Socrate, dove numerosi esperti sono intervenuti sul tema dei cambiamenti climatici, la sicurezza alimentare, la produzione sostenibile e la transizione dall'economia lineare a quella circolare. Il secondo in pieno centro, dove i ragazzi, dopo un laboratorio sul tema, hanno messo in scena un Flash Mob per sensibilizzare la cittadinanza su questi argomenti, ed in specie su quello correlato delle migrazioni climatiche.
L’intera iniziativa si inserisce nel progetto triennale “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dall’Unione Europea, che vede coinvolti 15 Paesi europei tra cui l’Italia, con lo scopo di promuovere un’attuazione ambiziosa dell’Agenda 2030 all’interno dell’UE e di aumentare sensibilmente la consapevolezza tra i cittadini dell’Unione e i decisori politici sui loro ruoli e responsabilità per la costruzione di un futuro sostenibile.