News del 05/04/2007
Partirà il 12 aprile il secondo dei tre corsi previsti dal progetto “Insieme a casa”, realizzato dall'ENGIM ONG, in collaborazione dell'Istituto Fernando Santi e di Sesto Continente , per la formazione di assistenti familiari in arrivo da Paesi extracomunitari. Finanziati dalla Provincia di Roma, i corsi sono composti da 70 ore di lezione in aula, 40 ore di tirocinio presso l'Azienda Ospedaliera “San Camillo – Forlanini” e 20 ore di esercitazioni a casa di anziani e di persone che necessitano di assistenza domiciliare.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: provvedere di personale adeguato i tanti anziani che vivono nella nostra città, ed al tempo spesso informare i lavoratori stranieri sui loro diritti e doveri, nonché sugli aspetti fondamentali del nostro sistema sociale.
Psicologia delle relazioni umane e familiari, sociologia dell'emarginazione, elementi di anatomia, fisiologia e patologia, e poi dietetica, igiene ambientale e della persona, alcuni dei temi che saranno affrontati durante il corso, che si propone di fornire anche consigli pratici per l'esplicazione dell'attività lavorativa (come eseguire le pulizie dell'anziano, acquisto delle derrate alimentari, preparazione delle vivande, come effettuare piccole riparazioni).
Nelle ore in aula saranno anche impartite nozioni di aritmetica e di amministrazione necessarie per l'esecuzione delle varie commissioni
Alla fine del progetto saranno così formati 75 immigrati, i quali avranno fatto un passo avanti importante per il loro inserimento nel mondo del lavoro e nella società italiana, mentre 75 famiglie potranno contare su persone affidabili e professionalmente all'altezza per l'assistenza al proprio caro.