.jpg)
Tra le cause ci sono l’estremo livello di povertà, la situazione di insicurezza alimentare, la scarsità di strutture ospedaliere e la mancanza di personale qualificato. Ad oggi esistono in Sierra Leone meno di dieci ostetriche, mentre l’80 per cento delle donne partorisce in casa, senza alcuna assistenza da parte di infermieri, ostetriche o altre figure qualificate.
Per questi motivi, l’ENGIM Internazionale, in collaborazionbe con la Missionaries’ Friends Association, intende avviare un progetto di assistenza alle donne incinte, comprensivo di visite mediche periodiche, parto assistito, assistenza e formazione in materia di allattamento, igiene e nutrizione del neonato, formazione di alcune donne sul parto in casa e vaccinazioni complete per i bambini.
.jpg)
L'ospedale terminato a Kissy
La Missionaries’ Friends Association è una ONG sierraleonese, nata dall’impegno dei padri Giuseppini presenti a Kissy, e di alcuni laici locali, al fine di garantire continuità ai progetti avviati a favore della popolazione della Sierra Leone, con particolare riguardo per i bambini ed i giovani poveri.