Il ricevimento all-ambasciata italiana di Bucarest
Dopo il concerto della “CEI Youth Orchestra” e Uto Ughi e dopo la partecipazione alla fiera “Casadeliciilor”, continua con successo la collaborazione tra Fundatia Murialdo, FISEM, ENGIM internazionale ed ENGIM Lombardia.
Si è, infatti, conclusa con successo l’esperienza formativa “Learning Week 2009 edizione 2”.Dopo il successo dell’esperieza del mese di maggio, altri 25 giovani dei centri di formazione professionale ENGIM di Bergamo - il Turoldo e il Betti Ambiveri -, si sono ritrovati a Popesti Leordeni, presso la Fundatia Murialdo, per vivere una settimana formativa nell’ambito del progetto “Learning Week”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Lombardia
L’organizzazione FISEM, forte della prima esperienza di maggio, ha permesso ai ragazzi, accompagnati da cinque docenti (tra cui un collega dell’ENGIM Pinerolo e Paolo Daghero dell’ENGIM internazionale) di usufruire al meglio del tempo loro concesso per le attività.Momenti formativi sulla cooperazione internazionale; ricerche sul web per capire meglio la realtà Romena ed il suo territorio; l’incontro con l’ambasciatore italiano in Romania, Mario Cospito; con il direttore generale di Unimpresa Romania, Marco Rondina; con Franco Aloisio della fondazione Parada; e la visita al Museo Nazionale di Storia, sono stati la cornice perfetta per introdurre i ragazzi nel cuore della loro settimana formativa: il rifacimento integrale dell’impianto elettrico degli uffici della Fondazione Serviciu APEL, ONG romena che si occupa dell’inserimento socio lavorativo di persone socialmente ai margini.
Due giorni di intenso lavoro per tutti, iniziato con l’analisi delle esigenze; la progettazione per farvi fronte; l’acquisto dei materiali in loco; l’esecuzione dell’impianto e la verifica del funzionamento dello stesso a lavori conclusi.Parallelamente al lavoro svolto, i ragazzi si sono cimentati a turno in una attività di laboratorio, apprendendo i rudimenti della ripresa con videocamera, grazie all’aiuto della registaSilvia Vescovi e all’appoggio tecnico della casa di produzione LAB 80, che ha prodotto il cortometraggio “5 FASI”, che racconta l’esperienza “Learning Week” di maggio e che produrrà il secondo video riguardante quest’ultima esperienza.
Non sono mancati, infine, momenti di allegria: passeggiate per Bucarest, partite a calcio con i nostri giovani dell’oratorio, e la pizza finale. Come la scorsa edizione, anche in quest’ultima sono state le parole “competenza”, “disponibilità”, “conoscenza”, “rispetto”, “amicizia”, a tracciare il percorso educativo di questi giovani, che, certamente, non dimenticheranno quest’esperienza professionale e di vita.Fratel Marco de Magistris