Si è svolta dal 29 al 30 novembre scorsi la visita di due responsabili della comunicazione della Conferenza Episcopale Italiana a Fortaleza, Brasile, per conoscere i dettagli del “Progetto Murialdo”.
Scopo del viaggio quello di studiare la possibilità di girare uno spot per una campagna nazionale di sensibilizzazione ed informazione sulla destinazione dei fondi 8 x mille, che ha come obiettivo quello di informare il pubblico sul sistema di sostegno economico alla Chiesa Cattolica e di promuovere la partecipazione alla firma.
Obiettivi del progetto che la CEI vorrebbe far conoscere sono quelli di sostenere e potenziare le attività del “Centro Social Murialdo”, che da alcuni anni opera nel quartiere del Grande Jangurussu, nella periferia meridionale di Fortaleza capitale del Cearà.
La finalità dell’intervento è di togliere dal rischio della strada bambini, adolescenti e giovani della città; favorirne la promozione umana e una migliore integrazione nel tessuto sociale cittadino. Con il supporto della CEI, sono già stati ristrtturati due edifici per le attività ricreative e formative, sarà predisposta un’area per le attività sportive, crata una biblioteca polivalente ed un laboratorio di informatica.
Particolare attenzione sarà posta proprio nell’alfabetizzazione informatica ed amministrativa (previsti sei corsi l’anno sia per gli adolescenti che per gli adulti), al fine di favorire l’inserimento dei giovani in un mercato del lavoro moderno e per sostenere lo sviluppo economico della zona.