E’ terminata questa settimana la visita in Ecuador del presidente dell’ENGIM, padre Antonio Lucente, e del funzionario della Regione Sicilia con delega alla Cooperazione Decentrata, Gaetano La Mantia. Motivo del viaggio conoscere e monitorare i progetti delle varie sedi ENGIM in Ecuador: Quito, Tena, Santo Domingo De Los Tsachilas e Ambato.
A Quito, sede della Provincia Giuseppina di Ecuador e Colombia, si sta realizzando il progetto “Fundeporte”. A Tena, nel centro Ubaldo Bonuccelli, il progetto “Manos unidas”, finanziato dalla presidenza della Regione Sicilia nel 2011. A Santo Domingo De Los Tsachilas è, invece, in fase di attuazione il progetto “Soñando por el cambio”, anch’esso co-finanziato dalla presidenza della Regione Sicilia per l’esercizio finanziario 2012. Si tratta questo di un progetto di prevenzione e riabilitazione integrale per bambini ed adolescenti di strada in situazione di devianza giovanile, pensato e voluto da padre Sereno Cozza. Ambato è, invece, la sede della congregazione dei Giuseppini del Murialdo e delle Suore Murialdine.
Oltre a monitorare lo stato dei progetti, la visita é stata anche un’occasione per scambiare opinioni con i volontari italiani che stanno svolgendo in Ecuador il Servizio Volontario Europeo e il Servizio Civile all’estero
L’accoglienza a Santo Domingo di Lucente e La Mantia é stata molto calorosa. I due hanno pranzato insieme ai ragazzi del progetto, che hanno anche intonato una canzone dal titolo “Todo cambia”, una canzone significativa per la loro vita e per noi tutti che, davvero, speriamo in un cambamento nella vita dei ragazzi e delle loro comunitá.
Giuseppe Scozzaro, volontario SVE a Santo Domingo