Il 14 aprile, alla presenza dell'ambasciatore italiano a Tirana e del vice primo ministro albanese, Niko Paleshi, è stato presentato, all'interno dell'evento "Società civile e cooperazione italiana in Albania – nuovi progetti 2014", il programma triennale finanziato dalla cooperazione italiana e promosso da ENGIM in partnership con il Qendra Sociale Murialdo, il Ministero del Welfare albanese ed un'ampia rete di istituzioni locali.
Per la prima volta in Albania, l'ufficio locale della cooperazione italiana ha voluto promuovere in un evento il lancio di tutti i progetti in partenza nel 2014, con l'obiettivo di far conoscere alle istituzioni centrali, ed alla società civile albanese, le iniziative finanziate e facilitarne l'appoggio politico, tanto a livello centrale quanto locale.
Il progetto “Favorire l'accesso al mondo del lavoro e la creazione d'impresa nel centro sud dell’Albania” è stato molto apprezzato dal rappresentante del governo albanese, in quanto interviene su due importanti priorità del nuovo esecutivo: la riduzione della disoccupazione giovanile e l'avvio di nuove micro-imprese giovanili come stimolo all'innovazione del contesto socio-economico.
L'evento è stato anche un’occasione per stringere relazioni con gli altri attori della società civile albanese, che potranno essere coinvolti nella fase di implementazione del progetto, partita ufficialmente lo scorso 1 aprile.