In un terreno di circa quattro ettari di proprietà dei Giuseppini, presso Lujan (Argentina), è stato inaugurato la scorsa settimana il progetto: “Compartir - Azioni socio educative a favore della comunità, associazioni, istituti scolastici e famiglie di Villa Soldati”, promosso dall’ENGIM in collaborazione con la comunità “Cristo Obrero” di Villa Soldati. Finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, il progetto, rappresenta il primo risultato del lavoro che, ormai da un anno, la sede ENGIM a Buenos Aires sta svolgendo in loco insieme ai padri giuseppini. Tra le attività del progetto, che si svilupperanno nell’arco di 24 mesi, sono previsti, da un lato, corsi e laboratori di canto, musica e danze popolari - che si svolgeranno presso la parrocchia di “Cristo Obrero” -, dall’altro la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nel terreno vicino a Lujan, per ospitare giovani e famiglie per brevi corsi di orticultura, conservazione di alimenti e panificazione. Durante la cerimonia inaugurale, alla quale hanno preso parte i padri della comunità di Villa Soldati, alcuni seminaristi di Villa Bosch, studenti e professori dell’Istituto “Cristo Obrero” e il personale ENGIM in Argentina, è stata benedetta da padre Aldo Pacini una statua raffigurante san Leonardo Murialdo fra due giovani.
La benedizione della scultura, collocata solo alcuni giorni prima e commissionata proprio dall’ENGIM, è sembrato agli stessi responsabili del progetto il modo migliore per avviare “Compartir”, che non vuole essere solo un progetto di cooperazione allo sviluppo, ma un intervento che, ispirandosi agli ideali ed al carisma di San Leonardo Murialdo, ne vuole diffondere e trasmettere l’esempio fra i giovani. Per questo motivo è già stata ordinata una copia della stessa statua da collocare ad Avellaneda, dove l’ENGIM sta concludendo la costruzione di una fattoria educativa, che ospiterà e formerà ragazzi di strada.