Di Stefania Pusateri. Cosa significa ricominciare quando tutto sembra perduto? Quando della tua casa non rimangono che dolorose macerie intervallate da piccoli frammenti di una vita quotidiana ormai lontana.
Di Stefania Pusateri. Cosa significa ricominciare quando tutto sembra perduto? Quando della tua casa non rimangono che dolorose macerie intervallate da piccoli frammenti di una vita quotidiana ormai lontana.
Questo lo striscione che sarà presente in Piazza San Pietro domenica prossima, 8 marzo, per ricordare la situazione dei profughi che si stanno accalcando ad Idlib, nel nord della Siria. Chiunque desideri partecipare l'appuntamento è alle ore 11.15 davanti alla Sala Stampa Vaticana.
Di Donato Santoro, volontario in Servizio Civile per l'ENGIM in Albania. Ciao, io sono Naticchio, sono un clown. Forse molti di voi non mi conoscono e non sanno nemmeno cos’è un clown. Forse sarete abituati ai mostri dipinti nei film di paura, o ai classici personaggi da circo ma oggi voglio raccontarvi una storia, la mia storia, di come sono nato e di come vivo, ma non voglio spaventarvi.
GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO, dalle ore 11,00 fino a tarda sera, torna il BAOBAB STREET FOOD, la cucina etnica realizzata con i prodotti del commercio equo solidale. Davanti alla nostra bottega di via degli Etruschi 9, stazionerà tutto il giorno l'ormai familiare camioncino, pronto a deliziarvi con tanti piatti tutti da scoprire. A soli 5,5 euro una pietanza di carne o di verdura. Dolce Senegalese 1 euro. Info 06.4453297
C’è un modo semplice semplice che permette a tutti di sentirsi un po’ più “cittadini del mondo”, ed è quello di entrare in una bottega che pratica il Commercio Equo e Solidale, in una di quelle botteghe conosciute, appunto, come “botteghe del mondo”.
Di Francesca Di Palma. Si è svolto a Roma dal 20 al 28 gennaio la quarta edizione di “Stay Human!”, un programma di educazione ai diritti umani finanziato da “Erasmus +. In questo lasso di tempo 28 ragazzi di Francia, Bulgaria, Olanda e Italia hanno lavorato insieme per accrescere la loro consapevolezza sui diritti umani, coniugando teoria e pratica in un insegnamento non formale.
Un’altra violenta scossa è stata registrata questa notte in Albania, complicando il già difficile compito dei soccorritori. A tre giorni dal violento terremoto che ha sconvolto il Paese, si continua, comunque, a scavare nella disperata ricerca di superstiti. 49 i morti sinora accertati e 750 i feriti di quello che è destinato a rimanere un bilancio parziale della tragedia.
In questi ultimi mesi, quotidiani e televisioni hanno portato nelle nostre case i fatti di cronaca che si sono susseguiti in molte nazioni del mondo, dall’America Latina all’Asia. In questi ultimi mesi, quotidiani e televisioni hanno portato nelle nostre case i fatti di cronaca che si sono susseguiti in molte nazioni del mondo, dall’America Latina all’Asia.
Maria Grazia Meloni. In una strada del quartiere storico di San Lorenzo che dal 2002 ospita la Bottega del Mondo ENGIM, dove sono anzitutto rese visibili le attività di Cooperazione allo Sviluppo dell’ENGIM ONG, qualche giorno fa è stata organizzato una Sfilata Etica Sociale. A dimostrazione di come anche un défilé di moda – uno degli eventi spesso considerati fra i più frivoli in assoluto – possa trasformarsi in un esempio virtuoso di eticità e impegno sociale.
Sguardi e riflessioni di un Corpo Civile di Pace sull Paese più vicino e più ignorato dagli italiani
Di Domenico Guerra. Eccomi qui dopo cinque mesi a Fier, centro sud dell’Albania, che provo a raccontare quello che i miei occhi hanno visto finora e alcune riflessioni che, questa prima parte del mio anno come “Corpo Civile di Pace” (CCP), mi ha regalato.
Lo scorso 15 novembre, in occasione del 459° anniversario della fondazione della città di Tena, l’ENGIM ha ricevuto un riconoscimento pubblico da parte dell’Assemblea Nazionale dell’Ecuador per il lavoro svolto dal Centro Bonuchelli. Un risultato, questo, raggiunto grazie al lavoro di tutti coloro che, dal 2015, hanno preso parte alla realizzazione ed alle iniziative messe in piedi nell’istituto.
civile ecuador mondo albania dalla formazione vita nella sociale alle stato roma hanno progetti lavoro descrizione centro volontari sviluppo equo internazionale anche giovani cooperazione anni paese attività loro dell murialdo degli bambini engim commercio delle professionale sono sierra come ruolo servizio leone progetto italia alla della questo euro solidale durata