Di Maddalena Martini: Da un giorno all'altro la mia vita è cambiata tutta. In Italia, ho lasciato l'inizio dell'autunno, per arrivare in un posto dove fa sempre caldo, anche quando piove.
Di Maddalena Martini: Da un giorno all'altro la mia vita è cambiata tutta. In Italia, ho lasciato l'inizio dell'autunno, per arrivare in un posto dove fa sempre caldo, anche quando piove.
Di Erisa Halimi: Qualche giorno fa ho guardato “Kasaba”, un film turco degli anni ‘90. Uno dei personaggi, Hulya, la sorella del protagonista, indossa il grembiule scolastico per tutto il film.
Di Anna Beretta. È passato poco più di un mese dal momento in cui ho toccato per la prima volta il suolo ecuadoriano, e mano a mano le cose cominciano ad avere un ordine: le mille novità cominciano a diventare quotidianità.
L'ENGIM e alla ricerca di 2 "Capi Progetto Junior" da inserire nella sua attività in Ecuador. Durata 12 mesi rinnovabili. Scadenza candidature 15/11/2021
LEGGI QUI' LA VACANCY PER LAGO AGRIO LEGGI QUI ' LA VACANCY PER TENA
L’ENGIM è alla ricerca di un Project Manager per l’Albania. Sede di lavoro Fier ma con missioni in zone del Paese dove il progetto lo richieda. Contratto di un anno rinnovabile fino a 30 mesi. Richiesta la laurea in Cooperazione o discipline affine ed un’ottima conoscenza dell’inglese.
Un‘ampia coalizione di organizzazioni cattoliche per il clima ha incontrato ieri pomeriggio, nella Sala Conferenze Nilde Iotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli, i Parlamentari italiani, invitandoli ad agire con urgenza contro l’emergenza climatica durante COP 26, la 26ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che avrà inizio questa domenica, in Scozia a Glasgow.
L’ENGIM è alla ricerca di un capo progetto per coordinare le attività previste dall’intervento “Agro-impresa per lo sviluppo sostenibile del Senegal”, finanziato da Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo. Contratto della durata di 6 mesi a partire dal gennaio 2022. Per candidarsi, inviare cv e lettera di motivazione in italiano, indicando almeno una referenza all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 26/11/2021.
Il 22 ottobre, a partire dalle ore 10, si svolgerà nella sede ENGIM di via degli Etruschi 7 (Roma) un importante workshop con la vice ministra Marina Sereni del Ministero Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale, e vari rappresentanti istituzionali, con la società civile sul tema della coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile (vedi programma allegato).
E’ stato inaugurato il 13 novembre a Fier il nuovo incubatore di prodotti agroalimentari. A disposizione dei giovani e della comunità locale, la struttura si propone come un centro per la valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio.
Un’installazione architettonico-paesaggistica, luogo di ispirazione ad agire per contrastare l’emergenza climatica, simbolo del dialogo interreligioso per la cura del nostro pianeta. Questa è la Living Chapel, nata da un’idea del compositore musicale Julian Revie, è un giardino che induce alla riflessione spirituale sull’intimo bisogno di connessione armonica tra Uomo e Natura e un programma di azione, supportato e condiviso dal Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.
euro stato sviluppo anni alle internazionale vita come dell lavoro sociale formazione giovani loro hanno bambini della servizio durata centro progetti dalla delle anche mondo allo commercio murialdo questo ruolo progetto sono engim civile ecuador nella attività descrizione albania sierra solidale equo paese cooperazione leone alla degli italia professionale volontari