Di Diana Vicari. Il suo viaggio è iniziato nel 1966 da Thiene, un piccolo paese in provincia di Vicenza. Un viaggio verso l’Ecuador che padre Mario Perin, della congregazione dei Giuseppini del Murialdo, ha deciso d’intraprendere a 31 anni
Di Diana Vicari. Il suo viaggio è iniziato nel 1966 da Thiene, un piccolo paese in provincia di Vicenza. Un viaggio verso l’Ecuador che padre Mario Perin, della congregazione dei Giuseppini del Murialdo, ha deciso d’intraprendere a 31 anni
I migranti e le nuove generazioni, sono persone che, nonostante molte difficoltà, vivono e rappresentano dei veri e propri soggetti attivi dello sviluppo del nostro Paese, e della cooperazione internazionale. Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti per la ripresa e lo sviluppo sostenibile italiano ed europeo.
25 giovani migranti che hanno fatto domanda – o siano già in possesso – di protezione internazionale od umanitaria. Sono loro i protagonisti di “Inserire”, il progetto dell’ENGIM che sta prendendo avvio proprio in questi giorni. Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i fondi dell’otto per mille. Il percorso di inserimento prevede:
We are glad to announce the launch of the Sub-Grant Program of the project
“RISE-ALB: Strengthening of Social Entrepreneurship in Albania”
E' stato pubblicato stamane il nuovo bando per il Servizio civile. 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Mercoledì 3 febbraio, alle ore 17 dove, l'ENGIM presenterà i suoi progetti messi a bando in Albania per il Servizio Civile Universale. Necessaria la registrazione al seguente link: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZAscuGqqTMoHNOUIMivdOpzmVDOBYg...
In attesa della pubblicazione del bando per il Servizio Civile Universale 2020 (previsto per questa settimana) gli interessati possono informarsi sui progetti presentati dal nostro ente ed approvati dall'ufficio per il Servizio Civile. Cliccare qui per esaminare i progetti
Sono 8902 gli ulteriori posti messi a bando per il servizio civile 2020. Il 15 gennaio scorso, infatti, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio Civile Universale ha ampliato la platea dei potenziali volontari, portando a 55793 il numero dei posti disponibili per i nuovi progetti. Per favorire la maggiore possibile dei giovani, il nuovo termine per la presentazione delle domande ad uno dei 3553 progetti che saranno realizzati in Italia e all’estero è stato posticipato al 15 febbraio.
Di Sara Bonato. Berat, Albania, 17 novembre 2020. Se l’anno scorso, quando ho presentato la domanda per il Servizio Civile Universale, mi avessero detto cosa sarebbe accaduto di lì a pochi mesi, chissà se avrei preso la stessa decisione, chissà se avrei percorso le stesse strade che, invece, mese dopo mese, giorno dopo giorno, ho percorso, e che mi hanno portato qui dove mi trovo ora.
Di Francesca Bosia. Giovedì 12 marzo 2020 il Ministero del Governo e dell’Educazione ha annunciato la chiusura delle scuole in tutto il territorio ecuadoriano, a causa dell’emergenza sanitaria. Fino a quel giorno erano stati registrati 17 casi di COVID-19. La tempestività di tale decisione potrebbe essere giustificata dalle allarmanti notizie provenienti dall’Europa, dove per altro molti stati avevano ritenuto di primaria importanza questo intervento per frenare la propagazione del virus.
E’ on line il CATALOGO DI NATALE DELLA BOTTEGA DEL MONDO ENGIM. Basta cliccare sul link seguente (https://issuu.com/bottegaengim/docs/catalogo_20prodotti_20natalizi_20eng...) per scorrere le tante idee che propone, per il prossimo Natale, la nostra bottega di commercio equosolidale. Prodotti che uniscono la bontà e la qualità degli ingredienti ai valori in cui crediamo, l’etica, i diritti umani, la giustizia sociale ed ambientale.
solidale degli mondo ruolo commercio sviluppo lavoro hanno equo cooperazione della servizio loro vita questo anni murialdo euro sono durata alla dell centro progetti volontari ecuador professionale civile italia anche delle sociale albania formazione giovani bambini allo paese come attività sierra stato internazionale dalla leone nella engim descrizione alle progetto